Si è svolto presso la Sala Matteotti della Camera dei Deputati un importante convegno dedicato al tema della giustizia in Italia, con un focus particolare sui sistemi alternativi di risoluzione delle controversie (ADR). L’iniziativa è …
Il nuovo episodio della saga Un commissario per caso, intitolato Il vestito grigio, segna il ritorno del commissario Barbero chiamato ad affrontare un nuovo caso di omicidio. 23 Visite totali, 1 visite odierne
Nella mattinata odierna, personale del Nucleo Investigativo Centrale (N.I.C.) della Polizia Penitenziaria ha dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, all’esito di articolate indagini coordinate dalla …
La nomina, conferita con atto formale, rientra nel quadro dell’attivazione del neoistituito Dipartimento Sanità di Assotutela, un settore strategico che si occuperà di promuovere la tutela della salute pubblica, la gestione delle emergenze sanitarie e …
Venerdì 9 maggio, alle ore 18:00, presso il Circolo Magistrati della Corte dei Conti (Roma, Via del Foro Italico 430), le “Edizioni del Roveto” presentano, in anteprima, il libro “I coperchi del diavolo su Aldo …
Ennesimo Natale di beneficenza e solidarietà per Assotutela, l’associazione fondata nel 2013 dal presidente Michel Emi Maritato che si occupa di salvaguardare i diritti dei cittadini meno abbienti e dei soggetti più deboli della società.
“Gesti d’amore al San Camillo. Ne è protagonista AssoTutela che, insieme ad Argos Forze di Polizia e GenKo e l’Ordine dell’Aquila nera d’Albania, la societa’ Aducta disinfestazioni,e gli imprenditori Patrizia e Luigi Murciano,inaugurerà, Mercoledi sera alle 18 un albero di Natale immacolato”.
Maritato Alessandro Entoony è il secondo classificato della prima edizione dell’innovativo talent show targato Rai Due “Missione Beauty”. Condotto da Melissa Satta insieme a tre giudici d’eccezione:
Manuele Mameli (Celebrity Fashion Make-up Artist e Glam Artist personale di Chiara Ferragni), Elisa Rampi (Celebrity Hair-stylist & Make-up Artist) e Guido Taroni (fotografo di moda e di interior design).
Nel corso di 8 puntate 16 giovani concorrenti divisi in otto coppie si sono sfidati a colpi di spazzola, pennelli,rossetti,colori,e fantasia, per dimostrare quanto sia davvero importante diffondere il gusto del bello e perché no anche dell’arte,infondo la bellezza è arte,amore,entusiasmo,frizzantezza,leggiadria,vita.
Il Giovane hairstylist ,coltiva la sua passione sin da piccolo- lui stesso ci racconta- “stravolgevo tutte le barbie di sua sorella, rendendole uniche attraverso acconciature coloratissime e stravaganti”,si specializza nel tempo nell’arte dell’intreccio, fino ad ideare il noto marchio Look Total Brand. Alessandro si è particolarmente distinto nel programma per la sua sensibilità,il suo estro e la sua grande passione.
Toccante il messaggio che il travolgente hair stylist romano lancia dopo aver concluso il programma.
-“Arrivare primi spesso non vuol dire vincere, sono stato contentissimo per la vittoria delle mie colleghe, ed al tempo stesso sono molto orgoglioso del mio 2 posto e di aver potuto partecipare ad un talent cosi speciale,è stato per me valorizzante poter mostrare a tutti quanto unico sia il mio lavoro,ho cercato di dare il meglio di me stesso, ma soprattutto ci tenevo che arrivasse ai tanti ragazzi che intrapendono questa carriera, che lo studio,la perseveranza,ma soprattutto l’amore nei confronti del nostro lavoro ci può portare lontanto.
Noi siamo riproduttori di emozioni,creatori di infinito nell’unicitá di ogni cliente.”
Conclude Alessandro -” Ringrazio il team, la produzione,la conduttrice,ma soprattutto Elisa,Manuele e Guido per aver rafforzato la mia professione e professionalità con i loro insegnamenti dei quali faró sempre tesoro.
È stato davvero un onore aver fatto parto di una scuderia di altissima eccellenza”.
A dicembre 2019 nasce ad Alzano Lombardo in provincia di Bergamo, l’Associazione Attilio&Maria ODV, per la volontà di Annalisa Riva (Segretaria) e Ivan Santoro (Presidente) e nel ricordo di due persone ( Attilio e Maria) dedite al lavoro e all’aiuto delle persone fragili e bisognose. Continue reading
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: non sia una celebrazione rituale, liturgica, senza alcuna pratica conseguenza. Questo evento, istituitodall’Assemblea generale delle Nazioni Unite con la risoluzione numero 54/134 del 17 dicembre 1999, non deve fermarsi al nobile intento di esclusiva denuncia”.