Roma, Assotutela: “Inaugurata panchina rossa contro violenza donne”

“Una panchina rossa contro tutte le violenze. Ė il risultato della collaborazione tra la nostra associazione e la parrocchia di San Giuseppe Cafasso guidata dal parroco don Filippo , grazie all’impegno della comunità dei neocatecumenali rappresentata da Roberto Prosperi ha consentito che il segno tangibile della solidarietà viva nel quartiere di Torpignattara”.

Continue reading

456 Visite totali, nessuna visita odierna

Seggi elettorali e strane anomalie

Le elezioni amministrative del 2021 a Roma saranno ricordate come quelle dell’astensionismo ma non solo.

Continue reading

452 Visite totali, nessuna visita odierna

Alessandro Regis e Barbara Fabbroni: Eccellenze Italiane Assotutela

Dopo la ovvia interruzione causata dalla pandemia è tornato l’appuntamento annuale di AssoTutela: il premio Eccellenza, da sempre riconoscimento gradito e stimato dai personaggi che negli anni hanno avuto l’onore di riceverlo.
Nella splendida cornice del Teatro Ghione di Roma il presidente dell’associazione Michel Emi Maritato ha consegnato la targa di “Eccellenza” ad Alessandro Regis e Barbara Fabbroni che onorati hanno avuto parole al miele per AssoTutela e le molteplici iniziative ad essa correlate. Continue reading

296 Visite totali, nessuna visita odierna

13 Ottobre 2021 :Giornata Nazionale del Tumore al Seno Metastatico,Jasmin come messaggio di speranza Per L’ospedale San giovanni addolorata Di Roma

In occasione della prima giornata Contro il tumore al seno Metastatico il nostro nosocomio ha deciso di realizzare insieme alla simpaticissima Jasmin, Giovane Paziente Oncologica, un video semplice ma di forte impatto emotivo per sensibilizzare il più possibile sia la prevenzione quanto la cura delle neoplasie.

Continue reading

451 Visite totali, nessuna visita odierna

Sanità e territorio, troppe ‘case’ e pochi servizi

Piano di ripresa e resilienza: potrebbe sembrare la panacea di tutti i mali, in realtà si corre il rischio che ci sia molto fumo e poca sostanza nelle promesse mirabolanti di miliardi pronti a piovere sui servizi sanitari”. Lo dichiara il presidente di AssoTutela Michel Maritato che spiega: “Stiamo assistendo, in questi giorni, a numerose conferenze e incontri organizzati nelle Asl del Lazio e ci fa piacere rilevare l’entusiasmo con cui si annuncia la realizzazione di nuovi servizi grazie ai fondi europei. In primo luogo le cosiddette ‘case di comunità’, che nelle intenzioni dei promotori dovrebbero risolvere tutti i problemi di salute dei cittadini. Salvo poi ricrederci, quando scopriamo che altro non sarebbero che le case della salute, flop stratosferico della giunta Zingaretti, con le pareti riverniciate e un nuovo nome, come è successo alle Asl che hanno assunto varie denominazioni negli anni senza mai cambiare la sostanza. La verità – attacca ancora Maritato – è che non c’è ancora una idea precisa su come riprogrammare la sanità territoriale anzi, non ci sono proprio i presupposti perché questa possa seriamente decollare. Perché, ad esempio, non si decide di stabilire tariffe sulle prestazioni della medicina domiciliare, con rimborso regionale come avviene con i Drg in ospedale? Questa potrebbe essere la base per stilare un piano economico, che sarebbe la spina dorsale della medicina di prossimità”, chiosa il presidente.  

​​​​​​​​​Roma, 12 ottobre 2021

280 Visite totali, nessuna visita odierna