Dr.ssa Sonia Silvestrini
Il distanziamento fisico, il veto di abbracci e strette di mano hanno amplificato l’isolamento sociale. L’abbraccio rinforza lo sviluppo cognitivo, unisce le persone ed esserne privati è fonte di una voragine di emozioni mancate. A causa del Covid-19 mancano le strette di mano, che non sono solamente una modalità di saluto, ma a volte è un vero e proprio ‘linguaggio in codice’, infatti dalla tipologia di ‘stretta di mano’ si avvertono situazioni e sensazioni distinte, con varie tipologie di significato, come rabbia, affetto, dolore, stima, lassività, reciprocità, cordialità, potenza, indifferenza. Continue reading
356 Visite totali, nessuna visita odierna