“Monoclonali anti Covid, inspiegabile rifiuto”

“Monoclonali anti Covid, un potenziale rimedio di cui si parla dal mese di ottobre. Il 9 novembre la Food and Drug Administration, Agenzia del farmaco Usa, ha approvato l’uso del Bamlanivimab, prodotto in una azienda di Latina dalla multinazionale Usa Lilly, mentre l’Aifa, omologa Agenzia italiana non ha mai preso in considerazione l’inserimento nelle terapie di tale specialità, non approvandone la sperimentazione”. Continue reading

370 Visite totali, nessuna visita odierna

Rinchiuso nelle prigioni Usa da 21 anni per scontare un ergastolo, rientra nel nostro Paese Torna Chico Forti, un bel dono di Natale

“Italiano, presumibilmente innocente, è stato rinchiuso nelle prigioni Usa 21 anni per scontare un ergastolo. Una condanna che sembrava definitiva, dopo un processo a dir poco lacunoso, caratterizzato da improbabili verità, arguzie, fraintendimenti, omissioni e stratagemmi con l’obiettivo chiaro di pervenire a una sentenza di condanna”. Continue reading

409 Visite totali, nessuna visita odierna

La responsabilità professionale per il Personale infermieristiche:Civile,Penale e d’Equipe.

Il settore della responsabilità professionale dell’infermiere ricade nel più vasto ambito della responsabilità professionale sanitaria: una materia di per sé complessa e variabile nel tempo, tanto che disquisendo di essa si sono scritte negli ultimi anni innumerevoli pagine di dottrina e giurisprudenza. Continue reading

464 Visite totali, nessuna visita odierna

Ama, due decessi per Covid. Chi tutela i dipendenti?

“Abbiamo appreso, con grande costernazione, della scomparsa per Covid di due dipendenti Ama della sede di Tor Pagnotta, a distanza di poche ore uno dall’altro. Da tempo abbiamo appurato, e abbiamo più volte denunciato, le condizioni precarie in cui sono costrette a lavorare intere categorie professionali, che hanno sopperito alle carenze soltanto grazie al loro spirito di sacrificio”. Continue reading

512 Visite totali, nessuna visita odierna

L’infermieristica, in Italia, si confronta con il multiculturalismo

I flussi migratori hanno portato con sé persone di origine, religione e lingua diverse, con capacità, abitudini di vita e stato sociale che hanno contribuito a una forte trasformazione culturale e sociale, nonché ad un cambiamento di valori. Non tutti i settori della società tengono sufficientemente conto di questa diversità: uno sguardo autocritico mostra ad esempio che il sistema socio sanitario italiano non si è ancora adeguatamente preparato ad assistere la popolazione migrante. Continue reading

473 Visite totali, nessuna visita odierna